Chi Siamo - itranzilli

Vai ai contenuti

Menu principale:

Chi Siamo

La domanda più frequente quando ti guardano il berretto... la giacca.... la felpa.... quando ti vedono stendere lo striscione..... è sempre la stessa: "Ma chi sono i Tranzilli ?"

... già.... come se fosse una cosa semplice rispondere lì così su due piedi.... mentre magari il tempo stringe e tu stai affrettando con fatica il passo perchè al fischio d'inizio mancano pochi minuti.


Ecco forse la risposta puo' iniziare da qui.... da quel fischio di inizio a cui mancano pochi minuti.

Perchè il Tranzillo difficilmente varcherà i cancelli dello stadio quando ancora gli spalti sono deserti e la squadra del cuore ancora sta apprestandosi a salire sul pulmann. Il Tranzillo ha imparato nel corso degli anni a godersi la Sampdoria in tutto e per tutto, ha imparato a parlare in blucerchiato davanti ad una allettante zuppa di pesce o ad una ricercata bottiglia di vino, ha imparato ad assaporare la vita e il tempo che precede una partita o quello che ne segue nel modo più "gaudente" possibile. La partita della domenica per il Tranzillo medio comincia il lunedì precedente, dovunque essa si giochi, e se sarà in trasferta allora assumerà un impegno fondamentale individuare la trattoria...l'agriturismo o la nouvelle cousine che accoglierà i Tranzilli e ne sopporterà il caciaroso parlare, mangiare e bere blucerchiato.
Ecco che comincia a delinearsi uno dei crapulenti motivi per cui spesso il Tranzillo raggiunge lo stadio a pochi istanti dal fischio di inizio. Per contro quando la partita si gioca in casa, e magari in anticipo o in posticipo, non accadrà mai che il Tranzillo si sieda al solito posto nel "secondo anello" senza sapere già con precisione quale locale accoglierà il gruppo per festeggiare o per dimenticare i 90 minuti appena lasciati alle spalle.

Se ti chiedi dove puoi trovare i Tranzilli sappi che loro Genova se la godono tutta, e quindi puoi trovarne tracce sempre recenti in Piazza Paolo da Novi, magari mentre commentano le classifiche divorando il mitico gelato nell' "OASI" di “Pietro”, puoi sentirne il misto fragore di voci e forchette intorno alla pizza di "Raffaele", puoi trovarteli davanti in ogni angolo della città e se per caso non li vedi stai pur certo che li senti.
Se invece in fondo in fondo stai cominciando a sentirti po' Tranzillo anche tu ecco che ne hai capito la filosofia nell'unico modo comprensibile, quello di viverla anzichè farsela raccontare. Se queste chiacchiere non vi hanno fatto capire nulla allora.... state Tranzilli !!! Non abbiamo capito ancora bene molto nemmeno noi....

Torna ai contenuti | Torna al menu